Uno-Due. 120 pagine, più rigori. è una rivista “nata dal sogno di tre amici di leggere di calcio in maniera intelligente, stimolante e creativa”. Partendo da questi presupposti, esce a Ottobre 2015 il primo numero “Post-Mundial” che attraverso interviste, approfondimenti, reportage fotografici, analisi dei dati racconta quello che l’ultima Coppa del Mondo ha lasciato, di positivo e di negativo, nel cuore di tanti tifosi.
Per il Brasile, paese ospitante, la terribile sconfitta dell’ 1-7 con la Germania non è riuscita, ovviamente, a placare la rabbia dei cittadini per tutti gli scandali e i problemi di ordine pubblico che l’organizzazione di questo mondiale ha prodotto. Mentre il cuore degli argentini si è fermato, ancora una volta, ad un passo dal traguardo, in Italia c’è chi cerca di trovare scuse all’umiliante sconfitta accusando, un po’ a caso, i compagni di squadra e chi, per fortuna, decide di andare avanti come Marco Verratti, una delle poche speranze rimaste nel calcio italiano. Mentre la Russia sta già preparando il terreno di gioco per ospitare i prossimi Mondiali 2018, gli americani sembrano aver scoperto solo ora che il calcio in realtà non è poi un gioco così lento e dal punteggio troppo basso come pensavano. Questo ed altro ancora in una rivista per appassionati ma che dovrebbe leggere anche chi si diverte, per sport, a criticare tutto quello che gira intorno al mondo del pallone.
Uno-Due. 120 pagine, più rigori. is a magazine founded by three friends who wanted to “read something clever, inspiring and creative about soccer”. The first issue “Post-Mundial” was published on October 2015 and it recounts the last World Cup through interviews, photo reportages, data analysis, to understand what was left in the heart of the supporters.
Brazil suffered a horrible defeat against Argentina, causing a burst of rage among the citizens; Argentina failed once again the final goal and Italy tried to find some excuses to justify its embarrassing defeat. Russia is ready to host the next World Cup while in the US people started to appreciate the game. This magazine is mainly dedicated to soccer lovers but everyone who like to criticize everything connected to football should read it.
Publisher: Uno-Due Editori / Italian edition / €25.00