Il 22 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Terra, in inglese Earth Day. Sembra un paradosso celebrare un pianeta che noi stessi abbiamo in parte distrutto e reso invivibile. Ma al di là di questo appunto, è giusto parlarne e ogni occasione è buona per farlo. Il mio omaggio alla Terra sarà un percorso tra i libri per ribadire, ancora una volta, l’importanza di rispettare l’ambiente. Un rispetto che non si deve limitare solo all’utilizzo della borraccia per l’acqua o della raccolta differenziata. Forse è ora di fare un passo in più, andare oltre le nostre abitudini e adottare nuovi comportamenti, in nome della sostenibilità e salvaguardia ambientale.
Iniziamo quindi con un vero omaggio alla Terra: “Pop-Up Earth” di Anne Jankeliowitch, illustrazioni di Annabelle Buxton, pop-up di Olivier Charbonnel, Thames & Hudson editore.
Un libro che con i suoi pop-up amplifica l’emozione che si prova prima di girare la pagina, per scoprire cosa apparirà o cosa si nasconderà sotto i castelli di carta, i vulcani in eruzione, le ninfee o le alghe. Si parla di stratosfera, di evoluzione, di biodiversità, di ambiente, di ecosistemi.
Per piccoli geologi curiosi di capire come funziona il nostro pianeta.
Testi: Anne Jankeliowitch / Illustrazioni: Annabelle Buxton / pop-up: Olivier Charbonnel / Editore: Thames & Hudson / 20 pagine / ISBN: 9780500652572 / £19.99