Marzo. Letture del mese
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
“Come se tu non fossi femmina. Appunti per crescere una figlia” di Annalisa Monfreda – Mondadori – Cinquanta lezioni che l’autrice vorrebbe trasmettere alle sue figlie. Un libro che ho apprezzato soprattuto per le verità raccontate, senza filtri, senza arroganza ma con grande autenticità e trasparenza.
Trovare la recensione completa qui

“Irrancontabili” di Pedro Lemebel – Edicola Ediciones – Una serie di racconti dove i protagonisti sono personaggi indicibili, politicamente scorretti. Una lettura piacevole che porta a rivivere l’atmosfera di un altro capolavoro di Pedro Lemebel “Hai paura torero” – Marcos Y Marcos

“Il Peso” di Liz Moore – Neri Pozza – Quando trovo un autore che mi piace devo leggere immediatamente tutto quello che ha scritto. E così, dopo aver adorato “I cieli di Philadelphia” – NN Editore – recensione qui – mi sono subito dedicata alla lettura di un altro romanzo della Moore. E anche a questo giro, il libro ti prende fin dalla prima pagina. Immediatamente entri in empatia con i protagonisti, con le loro storie, con i loro vissuti, con le difficoltà del loro quotidiano. Soffri con loro, pensi come loro e sopratutto speri in un lieto fine.

“I leoni di Sicilia. La saga dei Florio” di Stefania Auci – Editrice Nord – C’è chi aspetta con ansia l’uscita del secondo volume. Personalmente non se se andrò avanti a leggere le vicissitudini della famiglia Florio. Ho letto questo libro in pochi giorni, la scrittura è impeccabile, la storia è anche avvincente ma non mi ha convinto così tanto. Forse non è il mio genere di romanzo o forse non era il giusto momento per leggerlo.