Maraini. Acts of Photography, Acts of Love continua ad essere uno dei libri fotografici che preferisco nonostante mi sia stato regalato più di dieci anni fa. Ogni volta che lo prendo in mano parto dall’inizio, dalla prima pagina, dagli scritti di Nicholas Clinch, Martin Collcutt, Dacia Maraini e John Bigelow Taylor che raccontano e spiegano, ognuno a suo modo, chi era Fosco Maraini: un fotografo, uno scrittore, un poeta, un etnologo, un orientalista, un padre, un alpinista, un viaggiatore.
Un libro che raccoglie le foto scattate da Maraini tra il 1932 e il 1988. Immagini per lo più in bianco e nero di uomini, donne e bambini, dal Sud Italia al Tibet, dall’India al Pakistan, dal Giappone alla Cambogia.
Io rimango sempre colpita dalla fotografia denominata “Promanade of the Gods” scattata sul Monte Saraghrar, in Pakistan, nel 1959: un gruppo di alpinisti alla conquista di una vetta, loro piccolissimi e la natura intorno che predomina, immortalati in uno scatto perfetto. Fotografie che guarderesti in continuazione, i momenti della vita di tutti i giorni ripresi dall’occhio preciso di questo silenzioso, delicato e mai invadente viaggiatore del mondo.
Maraini. Acts of Photography, Acts of Love is still one of my favourite books of photography even after so many years. I like to read the texts by Nicholas Clinch, Martin Collcutt, Dacia Maraini and John Bigelow Taylor that tell us who Fosco Maraini was: a photographer, a writer, a poet, an ethnologist, an orientalist, a father, a mountaineer, a traveler.
This book collects the photos he took between 1932 and 1988 in the South of Italy, in Tibet, India, Pakistan, Japan, Cambodia and much more: everyday life seen through the precise eye of Maraini, a silent, delicate and never intrusive traveler of the world.
Author: Nicholas Clinch, Martin Collcutt, Dacia Maraini e John Bigelow Taylor / Publisher: Joost Elffers Books / English, Italian and Japanese edition / ISBN: 9788874390151 / 168 pages / €55.00