Bambini & RagazziNarrativa & Saggistica

Manuale di sopravvivenza alle scuole medie

4 Gennaio 2021

Se chiedi a un bambino di quinta elementare come vive il passaggio alle scuole medie ti dirà che è contento ed emozionato, ma anche spaventato. Andare alle medie ha vantaggi e svantaggi. Prima di tutto non si è più bambini ma si diventa ragazzi. Non ci sono più i maestri, che chiami per nome anche 300 volte in un’ora, ma bensì professori da chiamare per cognome e solo se si ha qualcosa di veramente importante da chiedere. Andare alle scuole medie vuol dire avere dei nuovi compagni, conoscere nuove persone ma anche nuove regole, nuovi orari, intervalli molto più corti, zaini molto più pesanti e qualche compito in più da fare a casa. Ma niente panico. C’è chi sta per concludere il suo primo anno di scuola e ha raccolto una serie di consigli, idee, strategie per aggirare tutti gli ostacoli e gli imprevisti nel migliore dei modi… o almeno si spera.
Oliva Riva. I brufoli, l’apparecchio ai denti, il compagno che ti piace ma non sai come conquistarlo, la voglia di sparire dalla faccia della terra, dopo l’ennesima figuraccia, la palla magica delle risposte, lo spettacolo teatrale, gli amici strambi della “compagnia dell’Indalo”, il bidello Osvaldo e la prof. Scarlatti, il compagno di banco che non sopporti anche se in fondo gli vuoi bene, nuove amicizie in arrivo.
“Manuale di sopravvivenza alle scuola medie”. Un libro divertente e spensierato che conquisterà anche i lettori più difficili da convincere, quelli che al libro preferiscono la PlayStation o lo smartphone.
Scritto da Sarah Spinazzola per Marcos y Marcos.

Autore: Sarah Spinazzola / Editore: Marcos y Marcos / Età di lettura: 11 anni / 232 pagine / ISBN: 9788871699968 / €12.00
Copertina di Laura Fanelli

Have a look at this too!