Progettare la lentezza
La pandemia ha risvegliato tanti camminatori e ciclisti addormentati… per lo meno qui in Brianza. Sembra di aver scoperto solo oggi l’importanza di rallentare, fermarsi, camminare, stare all’aria aperta, evitare…
La pandemia ha risvegliato tanti camminatori e ciclisti addormentati… per lo meno qui in Brianza. Sembra di aver scoperto solo oggi l’importanza di rallentare, fermarsi, camminare, stare all’aria aperta, evitare…
“Lady Chevy” di John Woods, NN Editore. Una storia che fai fatica a digerire, a giustificare, a capire fino in fondo. I personaggi hanno una potenza che ti ammutolisce. L’inquietudine…
Continuo con il percorso di sensibilizzazione in occasione della Giornata Mondiale della Terra, il 22 aprile, con il libro di Orsola de Castro “I vestiti che ami vivono a lungo.…
Quando parliamo di casa, il nostro pensiero va banalmente alle quattro mura domestiche, ma basta viaggiare in altri luoghi o, per chi non ha questa possibilità, leggere “La casa vivente.…
Canada, 1947. Cittadina di Canwood, nel Saskatchewan. Un omicidio e una frase “se l’è cercata” segneranno la vita di un uomo di nome Bill, per tutti Bill Zampe di Coniglio,…
“Laboratorio Favela. Violenza e politica a Rio de Janeiro” raccoglie discorsi, i testi e le interviste di Marielle Franco, attivista per i diritti umani, femminista militante, in prima linea nel…
Marzo. Letture del mese “Come se tu non fossi femmina. Appunti per crescere una figlia” di Annalisa Monfreda – Mondadori – Cinquanta lezioni che l’autrice vorrebbe trasmettere alle sue figlie.…
Qualche giorno fa, a distanza di tre anni, ho riletto “Come se tu non fossi femmina. Appunti per crescere una figlia” di Annalisa Monfreda. Non ho figli e, come spesso…
“Questo libro è per chi ha un posto segreto dove conservare i ricordi più cari, per chi ha visto cadere la neve sul palco dello Schiaccianoci , per chi da…
Se chiedi a un bambino di quinta elementare come vive il passaggio alle scuole medie ti dirà che è contento ed emozionato, ma anche spaventato. Andare alle medie ha vantaggi…
“Che cos’è il silenzio?”, “Dove lo si trova?”, “Perché è più importante che mai?”. […] Passavo le serata a meditare sui tre quesiti. Alla fine mi ritrovai con trentatré risposte…
Mi allontano per un attimo dai libri per bambini, dagli albi illustrati, dai comics, dai monografici di architettura e design, dai reportage fotografici, dalle riviste per dedicare uno spazio ad…