L’uomo senza talento
“Per giustificare inesperienza e ignoranza giocano con parole come diversità culturale, travisando la stessa essenza delle cose… l’affermazione dell’Io è l’unica cosa che interessa a questa gente che non ha…
“Per giustificare inesperienza e ignoranza giocano con parole come diversità culturale, travisando la stessa essenza delle cose… l’affermazione dell’Io è l’unica cosa che interessa a questa gente che non ha…
A volte compro, o prendo in prestito, un libro perché attratta da qualcosa. Spesso questo qualcosa può anche essere un ricordo che non ha nulla a che vedere con il…
Sono tornata indietro di 25 anni leggendo il graphic novel di Annette Herzog e Katrine Clante “Pssst! I pensieri segreti di Viola” o meglio quello che passa per la testa ad…
A cosa pensiamo quando parliamo d’amore? Ilaria Bernardini è la voce narrante dei racconti illustrati raccolti nel libro La fine dell’amore. Marta Baroni, Silvia Rocchi, Mabel Morri, Akab, Marco Galli, Monica…
Da adulti porta conforto e calore pensare al nostro amico d’infanzia. L’amico che c’era sempre, che era più di un fratello, più di un genitore. L’amico con cui potevi parlare…
Sarebbe bello se fosse un vero fotoromanzo con personaggi inventati, storie di fantasia, ambientazioni realizzate ad hoc. Guardare le foto, leggere le didascalie, seguire l’evolversi della storia per poi dirsi…
Il western in copertina. Un fumetto (come un libro, un disco, un film o in generale un prodotto culturale) non dovrebbe mai essere giudicato dalla copertina: in casi come quello…
Fate attenzione al libro che state per aprire, guardate bene le immagini, memorizzate gli autori di ogni storia illustrata dato che potrebbero diventare, nel giro di poco tempo, nomi noti.…
Vi siete mai chiesti come potrebbe essere un’invasione umana sulla Luna? Io sinceramente mi auguro di non vedere mai quel momento… Forse anche Tom Gauld si è fatto la stessa…
Si dice che nella vita alcuni incontri non sono casuali e credo che lo stesso si possa dire anche per i libri… In un periodo in cui vado in paranoia…
Che nessuno me ne voglia ma secondo me, a dispetto di tutte le classifiche uscite, il miglior graphic novel del 2016 resta Frida. Operetta amorale a fumetti di Vanna Vinci. La…
Un anno fa avevamo raccontato la storia de La piccola fuggitiva di Franco Matticchio, illustratore di fama internazionale, seguito da molti ma non ancora da tutti. Come dei perfetti innamorati abbiamo…