Quel criticone di Kant
Ho avuto la fortuna di prendere in mano i lavori di Alba quando ancora erano ben lontani dal diventare dei libri. Platone, Kant, Cartesio, Hegel, Dante, Omero erano i protagonisti…
Ho avuto la fortuna di prendere in mano i lavori di Alba quando ancora erano ben lontani dal diventare dei libri. Platone, Kant, Cartesio, Hegel, Dante, Omero erano i protagonisti…
Un libro di grande formato quasi a rimarcare l’importanza dell’argomento trattato, un argomento che per alcuni potrebbe sembrare di moda o di poco conto ma che, al contrario, dovrebbe richiamare…
Dopo aver letto “Il mistero delle meraviglie scomparse. Storia di un fiume in vena di scherzi, di due bambini coraggiosi e di una guerra che non scoppiò” di Carlo Cuppini,…
Annetta ha desideri zuccherati, sogna una grande torta a più strati. Mattia è semplicemente felice quando pensa a liberatori giri in bicicletta, in mezzo alla natura. Elena, a volte, ha…
E’ bello constatare come oggi un libro che racconta la vita di quattordici donne straordinarie non ci stupisce più così tanto. E’ altresì bello sapere che chi ha scritto e…
“La bella resistenza. L’antifascismo raccontato ai ragazzi” di Biagio Goldstein Bolocan. Attraverso la storia della famiglia Damiani Bolocan ricordiamo un tempo tragico e difficile, un tempo fatto di parole come:…
Partendo dalla domanda “Come parlare di sostenibilità ai bambini e agli adolescenti?” fatta da Camilla Mendini sul suo profilo Instagram @carotilla_ e continuando la segnalazione di libri in occasione della Giornata Mondiale…
Il 22 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Terra, in inglese Earth Day. Sembra un paradosso celebrare un pianeta che noi stessi abbiamo in parte distrutto e reso invivibile.…
“L’uovo” secondo Britta Teckentrup, uovonero edizioni. Un miracolo delle natura, onorato nella religione e nella mitologia come fonte di ogni forma di vita. Uno degli oggetti più perfetti dell’universo, che…
A distanza di qualche giorno, anche il piccolo seme che un po’ pigro faticava a germogliare, ha deciso finalmente di mettere piccole radici e far apparire le prime foglioline verdi.…
Ci vorrebbe forse la mano di un poeta per descrivere le emozioni che si provano nel leggere “Il viaggio” di Angela May George e Owen Swan, Nomos Edizioni. Una bambina…
Ultimamente non si fa che parlare di colori e zone. La parola colore rischia di caricarsi di significati negativi e brutti pensieri. Per evitare questo scivolone semantico è necessario tornare a parlare,…