Colonie
Da bambina capitava spesso di sentir parlare delle colonie estive, o perché qualche tuo compagno di scuola ci passava le vacanze oppure perché la figlia di un amico dei tuoi…
Da bambina capitava spesso di sentir parlare delle colonie estive, o perché qualche tuo compagno di scuola ci passava le vacanze oppure perché la figlia di un amico dei tuoi…
Nato della collaborazione tra Civic city, Istituto di ricerca sul Design fondato da Ruedi e Vera Baur, e Attac, associazione per la tassazione delle transazioni finanziarie e per l’aiuto ai…
Da una parte ci sono splendide riproduzioni delle carte da parati del periodo vittoriano, dall’altra piccoli fascicoli che narrano l’intricata storia del massiccio uso di arsenico nel XIX secolo. È l’affascinante libro di…
Mexico Megalopolis è il catalogo della mostra fotografica che ha occupato le vie e le piazze della cittadina belga Knokke-Heist durante il FotoFestival. Una galleria d’arte a cielo aperto dove…
“Ci sono molti mondi da raccontare, tante vite, e un numero imprecisato di creazioni, più o meno artistiche. E dietro a tutto questo, ci sono delle persone, persone che credono…
Voglio una Elena Borghi come amica. Voglio poter entrare nel suo laboratorio, sedermi su una sedia per vedere con i miei occhi come riesce a trasformare semplici fogli di carta…
Sul numero di Abitare ora in edicola, la nostra recensione di The Tale of Tomorrow, pubblicato da Gestalten, un magnifico viaggio tra le costruzioni visionarie, futuriste e radicali che hanno…
Se hai studiato, lavorato o vissuto a Milano negli ultimi 20 anni, alla parola esterni non puoi che associare l’idea di spazi pubblici in festa, di angoli nascosti e dimenticati…
E poi in mezzo a tutti i libri vedi una scatola grigia con una sola parola scritta in verticale Schneezeichen che per chi non conosce il tedesco può voler dire qualsiasi cosa……
Ci sono luoghi che vivono nel nostro immaginario legati a un’unica immagine o un concetto difficili da superare, spesso anche per semplice pigrizia intellettuale. Uno di questi luoghi è l’Angola.…
Un viaggio alla riscoperta di un materiale privilegiato in architettura fin dai tempi dei romani, per celebrarne la versatilità ma anche la bellezza, spesso in passato negata. Concrete. Pure. Strong.…
Il colorato Laban Dance Center a Londra di Herzog e De Meuron, il criticato Ponte della Costutizione di Calatrava a Venezia, il pluripremiato Bosco Verticale di Stefano Boeri a Milano…