“La bella resistenza. L’antifascismo raccontato ai ragazzi” di Biagio Goldstein Bolocan. Attraverso la storia della famiglia Damiani Bolocan ricordiamo un tempo tragico e difficile, un tempo fatto di parole come: La Grande guerra, il fascismo, Mussolini, la dittatura, l’antifascismo, gli anni trenta, le leggi razziali, la guerra, la Resistenza.
“Mia nonna aveva cento e più motivi per provare odio e rancore nei confronti dei fascisti. (…) Ebbene, di fronte a queste incontestabili verità che avrebbero giustificato uno spirito di vendetta e di rivalsa, mia nonna lasciò che prevalsero in lei l’umanità, la compassione, la giustizia. Mia nonna non era una santa, né una donna perfetta; era, come tutti noi, piena di difetti. Ma quando ha dovuto scegliere, ha saputo farlo rettamente. Ha saputo distinguere tra giustizia e vendetta, dimostrando che anche dopo una guerra spaventosa è possibile conservare la propria umanità“.
Buon 25 Aprile!
Autore: Biagio Goldstein Bolocan / Illustrazioni: Matteo Berton / Editore: Feltrinelli / 124 pagine / ISBN: 9788807923067 / €13.00