Viaggi

Carretera Austral. La strada alla fine del mondo

28 Gennaio 2021

Cile. Patagonia. Puerto Montt. Carretera Austral. 1247 chilometri. Argentina. El Chalten. El Calafate. Questi gli elementi principali del viaggio in bicicletta fatto da Alberto Fiorin, in compagnia del figlio Fausto e dell’amico Dino. Tappa dopo tappa Alberto ci porta in giro per il Cile e oltre, da nord a sud. Mare, piccoli villaggi, passi di montagna, fiordi, vulcani, la Cordigliera delle Ande, cascate, laghi, guadi, passaggi complicati che ti obbligano a scendere dalla bicicletta e proseguire a piedi, lo spettacolare Perito Moreno.
Belle giornate di sole, temperatura mite, vento a favore si alternano a pioggia, freddo, vento contrario. Dal cantare a più non posso mentre si pedala, allo scambiare ciliegie per birra, a maledire in tutte le lingue il terribile ripio: 637 chilometri di strada non asfaltata o per dirlo con le parole di Alberto – una maledetta infernale pietraia – che mette a dura prova i nervi… Emozioni, riflessioni, racconti personali, fatiche, excursus storici in un libro che amplifica la voglia di partire a piedi, in bicicletta, in barca, in moto o con qualsiasi altro mezzo pur di vivere quella sensazione perfettamente descritta da Fiorin a pagina 92. Una delle sensazioni più appaganti mentre stai affrontando un lungo viaggio con le tue sole forze – in bicicletta o a piedi – è quando percepisci di essere entrato in quel circolo virtuoso in cui l’adrenalina della scoperta e la stanchezza fisica accumulata durante il giorno trovano un magico equilibrio restituendoti benessere.
“Carretera Austral. La strada alla fine del mondo”, Ediciclo editore.

Autore: Alberto Fiorin / Editore: ediciclo editore / 220 pagine / ISBN: 9788865493564 / €17.50
In copertina illustrazione di Federica Bordoni

Have a look at this too!